Nella maggior parte dei suoi millesimi, il Sauvignon è un vino con una spiccata mineralità, con note di sambuco e uva spina. La vinificazione avviene in acciaio inox e, a seconda dell’annata, a volte una parte è vinificata in botti piccole usate. Questo gli dona un finale molto fresco e minerale, che fa venir voglia di un altro bicchiere. In cucina si abbina a piatti a base di asparagi, risotti, pesce o carni bianche.

Varietà
|
Sauvignon
|
Nome
|
Adige Sauvignon "Puits"
|
Anno
|
2012
|
Posizione
|
Puits Caldaro a 500 m sul livello del mare
|
Sistema di allevamento
|
vitigni selezionati di 20 anni, Guyot
|
Lavorazione
|
Macerazione per 6 ore, fermentazione in acciaio inox al 100%; 6 mesi a contatto dei lieviti. Imbottigliato marzo 2013 in 1.000 bottiglie da 750 ml
|
Invecchiamento consigliato
|
4-6 anni
|
Descrizione
|
Un vino elegante, con sentori di fiori di sambuco e uva spina. Gradevole in bocca, con un finale molto minerale ma ben equilibrato
|
Analisi:
|
|
alcool
|
13,90% vol
|
estratto totale
|
22,7 g / L
|
zucchero residuo
|
1,3 g / L
|
acidità totale
|
5,60 g / L
|
|